19 Mar 2025

Le aziende di trasporto devono provvedere alla buona organizzazione del lavoro e sono tenute a dimostrare di aver adempiuto agli obblighi di legge nel formare ed informare i dipendenti addetti alla conduzione dei mezzi, sull’uso del cronotachigrafo e sui fattori di rischio, limitatamente alle infrazioni minori. Normativa di riferimento: Regolamenti nn. 561 del 2006 CE e 165 del 2014 U...

18 Mar 2025

La legge di conversione del DL Milleproroghe in vigore dal 25 febbraio 2025 conferma lo slittamento al 31 marzo dell'obbligo sulle polizze catastrofali introdotta con l'ultima Legge di Bilancio che riguarda tutte le imprese con sede legale in Italia e che risultano iscritte alla Camera di Commercio, escluso quelle della pesca e dell'acquacoltura, e prevede l'obbligo di dotarsi di polizze...

15 Apr 2024

16 maggio 2024 orario 18.00-20.00 Sede: PMI ABRUZZO SRL - Strada Lungofino, 185 - Città Sant'Angelo (PE) Programma Scarichi idrici, Emissioni atmosferiche Rifiuti e gestione Nuova normativa in materia di rifiuti (RENTRI) Scadenze Apparato sanzionatorio Docente/Formatore: esperienza pluriennale in materia La partecipazione è gratuita ed è riservata ai soli Associati in regola co...

06 Mar 2023

Giovedì 9 marzo 2023 - ore 15.30 Programma: - Come scegliere i mercati ottimali - I dati, le tecniche e gli step da compiere per scegliere i propri mercati target - Discussione finale e risposte ai quesiti. Relatore: Dott. Maurizio Di Cola – Presidente Co.Mark Network Abruzzo II webinar avrà luogo presso la sede di PMI ABRUZZO SRL in Strada Lungofino, 185 – Città Sant’Angelo (PE) ...

10 Feb 2023

  Giovedì 16 febbraio 2023 - ore 15.30 Programma: - Reddito d'impresa e Iva - Come cambia il Forfettario e la nuova Flat Tax - Definizione agevolata e nuova rottamazione - Novità in materia di lavoro Discussione finale e risposte ai quesiti. Relatrice: Dott.ssa Lucia D'Onofrio - Commercialista e Revisore Contabile In seguito a richiesta di alcuni Associati che non hanno...

16 Set 2022

Lo scorso 13 agosto è entrato in vigore il D.lgs. n. 104, con il quale lo stato italiano, ha recepito quanto previsto dalla Direttiva Comunitaria n. 1152/2019 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione Europea. Il predetto decreto prevede ulteriori adempimenti ai fini della tutela del lavoratore contro la scarsa trasparenza sui dettagli del contratto di lavoro...

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per le sue funzionalità. E' in linea con il regolamento generale sulla protezione dei dati (regolamento UE n. 2016/679 meglio noto con la sigla GDPR). Chiudendo questo messaggio, acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate. Per saperne di più, clicca maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi