22 Mar 2022

L’importanza della contrattazione collettiva decentrata. Data: 05.04.2022 – ORARIO 16.30-17.30 Programma: Il contratto a termine dalla legge del 2001 al Jobs Act L’avvento del Decreto Dignità L’ascesa del Decreto Sostegni Bis Le nuove esigenze previste dai contratti collettivi Il contratto di lavoro a tempo determinato a durata minima garantita Relatori: Avvoca...

14 Gen 2022

Data: 25.02.2022 – ORARIO 16.00-17.00 Programma: - L'obbligo di green pass per i lavoratori alla luce dei nuovi adempimenti; - Il ritorno del licenziamento per giustificato motivo oggettivo. Il webinar avrà luogo esclusivamente in modalità sincrona, mediante collegamento sulla piattaforma skype. La partecipazione al webinar è gratuita. Per prenotare la presenza, si inv...

16 Gen 2021

Il programma COSME ha l'obiettivo di fornire competitività alle imprese, mediante l'adozione di tecnologie avanzate da parte delle PMI per la ripresa economica In particolare il lancio di due progetti pilota focalizzati sulla costruzione di alleanze tra piccole e medie imprese tradizionali e PMI tecnologicamente avanzate attraverso organizzazioni di cluster industriali, al fine ...

20 Nov 2020

L'aggiornamento per Rspp DL e per Lavoratori, deve essere obbligatoriamente svolto entro il quinquennio successivo alla data di rilascio dell'attestato, ovvero alla data dell'ultimo aggiornamento. Al fine di ottemperare a tale obbligo, si comunica che abbiamo programmato moduli da n. 4 ore, che si svolgeranno in fad o in aula, nel rispetto di tutte le misure anticovid Di seguito il...

04 Set 2020

Il Superbonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici. Le nuove misure...

04 Set 2020

GESTIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO   SCENARIO Il rischio di esposizione ad agenti biologici è spesso stato sottovalutato in quanto “potenziale”. I recenti accadimenti hanno evidenziato l’importanza delle buone prassi igieniche, della sanificazione e delle azioni preventive e di controllo, anche per le attività non sanitarie, senza trascurare che formazione, consapevolezza e co...

04 Set 2020

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEI CORSI E DELLE COMPETENZE DEGLI ESPERTI IN GESTIONE COVID-19 CEPAS SH262. OBIETTIVI L’obiettivo del corso Covid Manager è approfondire conoscenze, competenze e responsabilità di coloro che svolgono funzioni di coordinamento per l’attuazione delle misure di prevenzione e controllo anticontagio da Covid-19 nonché punto di contatto per le strutt...

28 Lug 2020

CONOSCENZA E PERCEZIONE DEL RISCHIO nella Sicurezza sul Lavoro e nella Sicurezza Alimentare Mercoledì 5 agosto 2020 Orario: 17.30-19.30 Argomenti trattati: Elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi e del Protocollo di sicurezza per il contrasto del Covid-19: Responsabilità; La valutazione del rischio nel Piano di Autocontrollo per la Sicurezza Alimentare e la sua ges...

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per le sue funzionalità. E' in linea con il regolamento generale sulla protezione dei dati (regolamento UE n. 2016/679 meglio noto con la sigla GDPR). Chiudendo questo messaggio, acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate. Per saperne di più, clicca maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi